Regula Teatro riconosce un Punto Zero.
Per ripartire, ripensarsi, riproporsi.
Un ciclo, un grande ciclo, si chiude e un altro va configurandosi.
La rete e la mappa dei nuovi progetti scruta e segnala orizzonti possibili, ascolta cavità, profondità carsiche.
Punto Zero: costruzione dell’origine.
News & Eventi
alzati, martin
ALZATI, MARTIN Ballata teatrale per Martin Luther King di e con ROBERTO PIUMINI NADIO MARENCO, musica in scena 3 dicembre 2019-ore 20:30 Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano, organizzato da Lumen Teatro-Officine Onirichehttp://lumenteatro.org/ 6 dicembre 2019-ore...
leggi tuttolaboratorio l’attore creativo, 2020
Condotto da Raul Iaiza (Accademia dei Filodrammatici, Regula Teatro) Prima sessione: Teatro e arti plastiche, un dialogo pratico 8, 15, 22, 29 gennaio 2020. Presentazione aperta: 5 febbraio Seconda sessione: Teatro e poesia, in scena e in parola 6, 13, 20, 27 maggio...
leggi tuttoElegia per una signora, di Arthur Miller
Librosteria, Via Cesariano 7, Milano Nuova tappa delle Zone Temporaneamente Teatrali in LibrOsteria, a Milano: spazio al "teatro domestico" per un "aperitivo teatrale". "ELEGIA PER UNA SIGNORA" di Arthur Miller, per la messa in scena di Regula Teatro. Mercoledì 6...
leggi tuttoaltre rapsodie-laboratorio ferrania
Attraverso canti tradizionali, poesie, prose e frammenti teatrali, nonché esercitazioni vocali il laboratorio vuole scoprire e risvegliare la sonorità e le potenzialità del Corpo-Voce. Le azioni vocali: questo è l'obbiettivo profondo della proposta. Cinetica...
leggi tuttobottega d’azione/regula-puntozero
Spazio aperto di allenamento del Corpo-Voce RAUL IAIZA presso CAMPO TEATRALE, Via Casoretto 41 A, Milano Assistente alla pratica: MARTA ANNONI Variazioni teoriche: LORENZO SANGALLI Shooting fotografico: CHIARA TURATI Dalle ore 10:00 alle 14:00 Ottobre, 26 e 27 La voce...
leggi tuttoBottega d’Azione I – MILANO
BOTTEGA D'AZIONE Spazio aperto di allenamento del Corpo-Voce condotta da RAUL IAIZAAssistenti alla pratica: Valentina Papis, Francesca Frassetto Con i contributi teorici di: Lorenzo Sangalli La Bottega d’Azione è uno spazio di ricerca e formazione permanente rivolto...
leggi tuttoSEMINARIO “I PRINCIPI DELLA COMMEDIA DELL’ARTE” CON ENRICO BONAVERA – 22/24 FEBBRAIO
SEMINARIO I PRINCIPI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE CON ENRICO BONAVERA Inserito nel CICLO DI SEMINARI DI ALTA FORMAZIONE STAGIONE 2018/2019 QUANDO: Venerdì 22 Febbraio dalle ore 19:30 alle ore 23:00 Sabato 23 Febbraio dalle ore 9:30 alle ore 13:30 Domenica 24...
leggi tuttoFuga sul Training – Sabato 9 Febbraio Milano
Sabato 9 Febbraio 2019 Ore 21.00 ELF TEATRO, Via San Gerolamo Emiliani 1, Milano (MM Porta Romana) Fuga sul Training Studi su approcci ‘classici’ al training con Raúl Iaiza Regia:Torgeir Wethal Coproduzione Regula Teatro/ Nordisk Teaterlaboratiorium in...
leggi tuttoFuga sul Training – Venerdì 14 Dicembre Milano
Venerdì 14 Dicembre 2018 Ore 20.00 ELF TEATRO, Via San Gerolamo Emiliani 1, Milano (MM Porta Romana) Fuga sul Training Studi su approcci ‘classici’ al training con Raúl Iaiza Regia:Torgeir Wethal Coproduzione Regula Teatro/ Nordisk Teaterlaboratiorium in...
leggi tuttoSEMINARIO DI NARRAZIONE CON LAURA CURINO – MILANO, 18-20 GENNAIO
SEMINARIO DI NARRAZIONE CON LAURA CURINO LABORATORIO SULLE TECNICHE DELLA NARRAZIONE Inserito nel CICLO DI SEMINARI DI ALTA FORMAZIONE STAGIONE 2018/2019 QUANDO: Venerdì 18 Gennaio dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Sabato 19 Gennaio dalle ore 10.00 alle ore 18.00...
leggi tuttoChi siamo
Regula contra Regulam ha la sua origine come progetto di pedagogia professionale e di ricerca in rapporto all’Arte dell’Attore. Il progetto nasce nel 2007 all’interno del Teatro La Madrugada, co-prodotto dal Grotowski Institute (Wroclaw, Polonia).